J.D. Salinger disegno di M.Brini Metti una sera di mezza estate a Firenze. Una piazza, S.S. Annunziata, il clima giusto, direi inconsueto in questo periodo, un gruppo di persone nutrito e diverso. Persone alternative, innovative, passionali. La sola cosa che le avvicina è la curiosità di conoscere il Mistero del Giovane Holden. Di fronte a noi alcune sedie, uno schermo gigante e una grande rassegna cinematografica “Born to be a writer” integrata nel “Festival dei Popoli”, un festival internazionale del film documentario. Quello che tutti noi, amici per caso, ci aspettiamo, è un viaggio alla scoperta dei grandi scrittori che hanno fatto la storia della letteratura mondiale, così come promesso. Questa sera proiettano Salinger-Il Mistero del Giovane Holden di Shane Salerno, quindi siamo nel posto giusto. Seduti scomodamente sulle gradinate della meravigliosa Loggia dei Servi di Maria, attendiamo l’inizio del film ripensando all’ormai lontano periodo liceale quand...
RACCONTO LE MIE EMOZIONI, SPESSO NEL MOMENTO ESATTO IN CUI LE VIVO