Passa ai contenuti principali

ADOLESCENTE SINGLE: BUCATO PERFETTO PART1

#BUCATOPERFETTO

Cara Amelia,

fare il bucato è un'arte...che non mi appartiene.
Se penso ai miei numerosi anni alle prese con il bucato ho alcuni ricordi indelebili e traumatici. Ricordo come fosse oggi quando da giovane autodidatta decisi che era tempo di lavare alcuni pullover e maglioni di lana. Non sapendo bene come fare e convinta di possedere già tutte le nozioni del caso, buttai in lavatrice quattro maglioni, tra i miei preferiti, con detersivo idoneo. Pensando che avrei voluto riaverli puliti e profumati, scelsi un programma di lavaggio intenso, tipo 90°. Pensai che in questo modo si sarebbero sanificati da ogni batterio superfluo. Non contenta aggiunsi anche la centrifuga. A fine lavaggio non sapevo bene se piangere o ridere la cosa certa è che mai dico mai avrei potuto indossare nuovamente i miei maglioni preferiti però avrei potuto donarli con certezza di gratificazione ai numerosi gnomi del bosco. Questa non fu l'unica bischerata che riuscì a realizzare nella mia carriera di lavandaia, ricordo anche le meravigliose ondate di bucato rosa, azzurro, grigio che hanno invaso le mie case. Probabilmente se qualcuno mi avesse spiegato e se io mi fossi spogliata della convinzione di sapere tutto, sarebbe stato molto meglio. Quindi, cara Amelia, ti lascerò tutto ciò che ho imparato in questi anni affinchè tu possa evitare di rifare i miei stessi errori e magari possa produrne di nuovi.
DIVIDERE IL BUCATO

Prima di tutto devi dividere il bucato in 4 gruppi: bianchi, colorati, delicati, lana ma non basta. Ognuno di questi gruppi a sua volta può avere dei sottogruppi: bianchi (bianchi e colori chiari), colorati (neri e altri colori), delicati (intimo e delicati), lana (lana, sintetico). Che mondo difficile. Ogni gruppo ha un tipo di lavaggio diverso e prima di procedere con qualsiasi di esso ricordati di: controllare sempre le etichette per verificare le temperature, di svuotare le tasche dei pantaloni o altro, di chiudere le cerniere, di girare a rovescio tutti i pantaloni e le maglie con disegni o inserti. Ricordati anche di riempire solo per i due terzi la lavatrice e lasciare sempre uno spazio affinché il bucato possa girare agevolmente all'interno del cestello.
Bianchi: se hai pochi panni puoi anche pensare ad un ciclo misto di bianchi e colori chiari ma sei hai la possibilità dividili in maniera da poter aggiungere, solo nei bianchi, un cucchiaio o una bustina di sbiancante. Se sono molto sporchi, sei una "zaccolona" e ti consiglio un lavaggio a 90° se, come spero, non sarai una "zaccolona" onde evitare anche sprechi di energia inutili, produci un semplice lavaggio a 60° decisamente più eco.
Colorati: anche in questo caso puoi lavare i sottogruppi insieme qualora non producessi abbastanza residui ma è sempre consigliabile lavare i capi neri o molto molto scuri da soli per poterli anche trattare con la cura che richiedono onde evitare che sbiadiscano velocemente, utilizzando prodotti specifici ed un ciclo a temperatura più bassa. Infatti se per i capi colorati ti consiglio una temperatura di 40° per i capi neri direi massimo 30. Aggiungi sempre nel bucato colorato la cartina acchiappacolori. Visto il DNA io non rischierei.
Delicati: vale l'incipit come sopra ma l'ideale è dividere l'intimo dal resto dei capi delicati. Principalmente per una questione di igiene in quanto è consigliabile aggiungere al ciclo un disinfettante. Entrambe i lavaggi comunque non devono superare i 30°. Ti consiglio, qualora tu avessi intimo molto delicato e pizzoso, di chiudere i ganci del reggiseno e mettere tutti i capi preziosi dentro ad una federa.
Lana: in questo caso se hai capi preferiti ai quali tieni in maniera particolare, portali in lavanderia, diversamente buttati con un lavaggio delicato a freddo senza, dico senza, centrifuga e stai serena tanto la popolazione degli gnomi del bosco è sempre felice di godere dei nostri errori.
Infine c'è il mistero dei calzini perduti e per questo ti rimando alla seconda parte:)

Commenti

Post popolari in questo blog

CORRIDOIO VASARIANO: non solo Uffizi e lode a Eleonora Di Toledo

E' domenica, sono le 6,30 del mattino e siamo già svegli. Folli? Sì ma talmente curiosi da superare la sensazione di cuscino morbido e trapuntina calda per buttarci con scarpe antipioggia e ombrellino tattico nel centro della Firenze assonnata. Oggi abbiamo un grande appuntamento, tanto atteso per aumentarne il desiderio, oggi visitiamo il Corridoio Vasariano. Disegno di M.Brini Se sei fiorentino, fa parte della tua vita di tutti i giorni, se sei un turista, lo intravedi non capisci ma vorresti, se vivi Firenze, sai esattamente di cosa stiamo parlando, il suo valore e non vedi l'ora di poterci entrare. Questo è il nostro caso. Così finalmente, grazie al famoso detto "la persona giusta al momento giusto", incontriamo per caso sul web Laura Lolli, una giovane guida fiorentina e ci affidiamo alla sua organizzazione per questa Esperienza. Per spiegare cos'è il Corridoio Vasariano dobbiamo vestirci nei panni di corte del Granduca di Toscana Cosimo I Dè Medi

IL CIPRESSO E LA CIPRESSA

La Toscana è la riconosciuta dimora di questo watusso della botanica. Da tempo risulta essere il simbolo dell’ambita vacanza in questa splendida regione. Non esisterà foto o cartolina, testimonianza di un trascorso toscano che non riprenda almeno un cipresso. La Regione Toscana ha organizzato, a novembre scorso, un convegno tenuto da esponenti dell’accademia dei Fisiocritici di Siena, a tema, “Il Cipresso, risorsa e simbolo del territorio senese”. Simbolo, di questo si tratta. Nella mia città di orgine, Bologna, il cipresso è presente solo ed esclusivamente nei cimiteri. Cresciuta con questa convinzione, quando giunsi in Toscana, oltre dieci anni fa, per un lungo periodo a seguire, vissi nel dubbio che la gente seppellisse i propri deceduti nel giardino di casa. Plausibile.  A tal proposito mi tornò in mente una poesia di Ugo Foscolo. .......... All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne Confortate di pianto è forse il sonno Della morte men duro? Ove più il

#SVEZIA: VOLEVO VEDERE L'ALCE

Svezia - Panorama tra Torekov e  Båstad   Siamo alle solite.Partenza intelligente ore 3,30 da Bergamo per Milano Linate. Il volo per Copenhagen parte alle ore 6. Facce stropicciate, capelli allo sbando, abbigliamento simil pigiama, valigie stracolme da veri viaggiatori, partiamo per questa inaspettata vacanza lavoro in Svezia. Sì, sono consapevole che Copenhagen è in Danimarca ma del resto la nostra prima destinazione è nella Svezia del Sud, nella gaudente cittadina di  Båstad  sul Ma re del Nord. Il volo è breve, poco meno di due ore e appena atterrati in Danimarca con le nostre t-shirt estive, prendiamo atto del fatto che, qui fa freddo! Abbiamo subìto un'escursione termica pari a circa 20 gradi che immediatamente ci scompensa il metabolismo. Poi ne godiamo a pieno ritrovando energie disperse dal lontano aprile scorso. Compriamo i biglietti per il treno che ci porterà oltre il Ponte di  Øresund , l'unico collegamento via terra tra le due nazioni. L'avevo già notato